SAGGE SONO LE MUSE 2021 dal 9 luglio al 18 settembre 2021

SAGGE SONO LE MUSE

Rassegna di musica e incontri organizzata dalla Fondazione Tito Balestra, col patrocinio del Comune di Longiano.
Dal 9 luglio al 17 settembre 2021

venerdì 9 luglio ore 21.00
Corte Carlo Malatesta, Castello Malatestiano
La storia va a corte. Ferro et eresia. Anno primo
Rappresentazione storica e con figuranti sull’interrogatorio dei Templari a Cesena (1310)
corteo storico e celebrazione nella corte Carlo Malatesta con attori e storici

venerdì 16 luglio ore 21.00
Corte Carlo Malatesta castello malatestiano
Concerto per pianoforte
del M° Francesco Libetta

mercoledì 21 luglio ore 21.00
Corte Carlo Malatesta, castello malatestiano
Concerto per pianoforte
del M° Andrea Padova

sabato 24 luglio ore 5.30
Terrazza del Castello Malatestiano
Concerto all’alba dedicato alla nascita di Tito Balestra
Concerto per fisarmonica di Sergio Scappini

venerdì 6 agosto ore 21.00
Corte del Castello Malatestiano
Musiche della contemporaneità. Uno sguardo sulla creatività nella nuova musica attraverso i linguaggi di sei autori di ieri e di oggi
a cura dei maestri News Music Project: Rodolfo Rossi, Enzo Filippetti, Stefano Cardi, Lorenzo Pagliei

mercoledì 11 agosto ore 21.00
Teatro Petrella
Concerto lirico
di Cristina Curti e Anna Cuocolo

venerdì 13 agosto ore 21.00
Concerto di musica medievale sacra al tempo di Dante Alighieri:
Laude, Sequenze, Drammi liturgici

Chiesa di Santa Marina di Massa
Maria Jonas: voce
Susanne Ansorg: violino medievale
Maria de Mingo: citola
Cristina Alís Raurich: organo portativo
Marianne Gubri: arpa

sabato 21 agosto ore 5.30
Terrazza del Castello Malatestiano
Concerto all’alba per arpa
con Agnese Contadini

venerdì 27 agosto ore 21.00
Corte Carlo Malatesta, Castello Malatestiano
Concerto per chitarre
a cura del Maestro Piero Bonaguri

venerdì 3 settembre ore 21.00
Corte Carlo Malatesta, castello malatestiano
Concerto barocco
con Francesca Torelli, liuto e tiorba
Lia Serafini, voce
Rebecca Ferri, violoncello barocco
e i talentuosi musicisti formati dal trio

venerdì 10 settembre ore 21.00
Corte Carlo Malatesta, Castello Malatestiano
Concerto per marimba e percussioni
a cura dei Maestro Filippo Lattanzi

mercoledì 15, giovedì 16, venerdì 17 settembre
ore 11.00 ore 16.00 ore 18.00 ore 21.00*
Corte Carlo Malatesta, Castello malatestiano
Presentazione del libro non SONO NELL’ORCO
breve percorso guidato sulle orme di alcuni personaggi caduti in un fumetto disegnato
da Francesca Bettini e Gyula Molnár
edito dalla Fondazione Tito Balestra Onlus, 2021
*Gli incontri sono previsti per piccoli gruppi, quindi è necessaria la prenotazione.

La rassegna sagge sono le muse è organizzata dalla Fondazione Tito Balestra onlus in collaborazione con San Marino Artist, San Marino International Music Summer Courses.
Nelle serate di spettacolo sarà possibile visitare la galleria d’arte moderna e contemporanea fino alle ore 20.30

La rassegna è sotto il patrocinio e/o il contributo di:
Ministero della Cultura (legge 534/96)
Regione Emilia Romagna (Legge 37/94)
Comune di Longiano
Romagna Iniziative

La manifestazione si svolge nel rispetto della vigente normativa anti-covid 19

Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al tel. 0547 665850
dal martedì alla domenica delle ore 16.00 alle ore 20.00
oppure via mail a info@fondazionetitobalestra.org